KIBS Studio > Blog > Impresa 5.0 > PERCHÉ PASSARE AD UNA GESTIONE DELLA PRODUZIONE DI TIPO PAPERLESS

PERCHÉ PASSARE AD UNA GESTIONE DELLA PRODUZIONE DI TIPO PAPERLESS

La trasformazione digitale ormai si sta diffondendo sempre più, andando via via a sostituire il cartaceo anche nelle aziende che ormai riconoscono i benefici ottenuti passando dal cartaceo al digitale.  

Ma nei processi produttivi perchè è importante passare a sistemi paperless quali i sistemi MEPS (Manufacturing Execution & Planning System)?  

Perché possono portare notevoli benefici tra i quali:  

Flessibilità in produzione  

I responsabili e gli operatori di reparto devono sviluppare un “decision making” tempestivo per rispondere a tanti imprevisti  (cambiamenti negli ordini dei clienti, mancanze di materiali, …). Necessitano pertanto di informazioni attuali, attendibili, aggiornate in tempo reale.  

I sistemi MEPS velocizzano il passaggio dei flussi di informazioni, quasi azzerano i tempi per la compilazione, la condivisione e la creazione di report e permettono l’accesso in tempo reale alle informazioni anche a persone che potrebbero non trovarsi, in quel momento, nello stabilimento.  

Velocità di reazione 

Reagire tempestivamente è diventato fondamentale per non rimanere schiacciato da un mercato sempre più esigente ma anche turbolento e volubile. Il tempo di risposta può essere davvero cruciale per minimizzare le perdite ed i costi nei casi in cui si presenti la necessità di ritirare un prodotto dal mercato, perché difettoso, grazie alla automatizzazione della tracciabilità e all’informazione in tempo reale, risulterà molto semplice rintracciare immediatamente il lotto difettoso, isolandolo, o identificare il fornitore del materiale difettoso utilizzato per la realizzazione del lotto.  

Produttività ed efficienza  

Con la nuova generazione di sistemi digitali, i pianificatori non dovranno preoccuparsi di ricercare lo stato degli ordini di produzione, il reporting sarà generato immediatamente e in modo automatizzato. In produzione i dati saranno raccolti velocemente tramite applicativi MEPS e gli errori tenderanno allo zero così come il tempo impiegato per raccogliere manualmente dei dati.  

Gli operatori potranno dedicare il loro tempo ad attività a valore ed essere più produttivi evitando loro di compilare manualmente i moduli cartacei.  

Sicurezza dei dati 

Grazie al digitale, documenti cartacei importanti e/o riservati non devono essere conservati fisicamente sotto chiave. E’ possibile memorizzarli e archiviarli in “luoghi virtuali” e accedervi a seconda del ruolo e delle responsabilità con diversi livelli di accesso.  

Ambiente di lavoro  

Ciascun dipendente può trovare più facilmente, e efficacemente, le informazioni di cui necessita per la propria attività. Disporre di un sistema informatizzato, MEPS, in cui raccogliere tutti i dati permette di migliorare la qualità del lavoro, la condivisione di idee e l’innovazione. 

Questi sono solo alcuni dei vantaggi che si possono ottenere con una produzione “paperless”, e possiamo notare quanto sono importanti gli applicativi MEPS all’interno di un ambiente di produzione.

Desideri avere maggiori informazioni sugli applicativi MEPS e sull’argomento che abbiamo trattato in questo articolo? Scrivici e verrai ricontattato a breve.

pulsante contattaci2

 #KIBSSTUDIO4ENTERPRISE

Il team marketing di KIBS Studio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.